AERANGIS LUTEO ALBRA var. RHODOSTICTA
di Stefano
È una spettacolare miniatura, che trova il suo habitat ideale nel clima caldo umido dell'Africa tropicale. Cresce, ad altitudini comprese tra i 1000 e i 1200 metri, sulle sponde dei fiumi, ma anche all’interno delle foreste, aggrappandosi a ramoscelli di piccoli arbusti.Come tutte le Aerangis, anche la luteo-alba var. rhodosticta, gradisce una luce soffusa con temperature medie estive che si aggirano intorno ai 26°C e medie invernali di circa 16°C.
Dev'essere mantenuta umida per tutto l’anno, ma le annaffiature vanno notevolmente intensificate verso la fine dell'autunno e per tutto l'inverno e la primavera. Questo perchè ha bisogno di un leggero riposo tra fine estate e inizio autunno. Come per tutte le orchidee il buon tasso di umidità va accompagnato da una costante ventilazione.
Questo esemplare, che coltivo su zattera di sughero, è entrato a far parte della mia collezione un paio d’anni fa, e quest’anno ho avuto la soddisfazione di vederlo in fiore per la prima volta. Come vedete si tratta di spighe molto generose.
Certamente farò attenzione ad attenermi scrupolosamente al metodo di coltivazione che ho descritto sopra, con la speranza di poter condividere con voi anche l'anno prossima la fioritura di una delle Aerangis più belle.
Ciao a tutti Stefano.