RENANTHERA MONACHICA
di Claudio Frenez
Questa orchidea fa parte della mia collezione da circa 3 anni.
Ho acquistato la pianta, ancora abbastanza giovane e montata su zattera, ad una mostra-mercato di Padova da L'Amazone – Orchidèes Schmidt.
La Renanthera Monachica ha il suo habitat nelle Filippine, dove vive epifita su rami più esposti alla luce, non disdegnando nemmeno i raggi diretti del sole. In queste condizioni di luce le strette foglie carnose assumono una colorazione rossastra, indice di ottima salute.
In questi anni la pianta è cresciuta molto lentamente, ma so che con il passare del tempo essa può raggiungere e superare il metro di altezza!
La mia Renanthera vive in veranda per tutto l'anno, ma in estate la colloco il più in altro possibile, vicino alle lampade, dove la luce è veramente tanta. In autunno- inverno, invece, trova il suo posto ideale ad una cinquantina di centimetri dalla luce artificiale.
Essendo montata su zattera, ha bisogno di nebulizzazioni giornaliere, e una volta in settimana circa la immergo in acqua piovana e fertilizzante. Inoltre a un' umidità abbastanza alta deve corrispondere anche una continua ventilazione .
Quest'anno la sua prima fioritura è stata per me una graditissima sorpresa: stelo con una ramificazione e una ventina di fiorellini, che si aprono in sequenza e durano circa 20 giorni.
Come potete vedere nelle foto, il puntinato rosso su sfondo giallo è davvero spettacolare!
E' una pianta che consiglio a chi già coltiva con successo le Vanda, in quanto il loro sistema di coltivazione è abbastanza simile.
Un saluto Claudio.