SOPHRONITIS CERNUA
di Desireè Zera e Marco Schiavone
La Sophronitis Cernua é una piccola orchidea originaria del Brasile, Bolivia e del Paraguay, il fiore non ha profumo ed il colore è rosso-arancione.
In natura si puó trovare sia epifita che litofita. Gli pseudobulbi, grandi pochi centimetri, sono di un bel colore verde oliva e crescono abbastanza ravvicinati tra loro. Ogni pseudobulbo porta una singola foglia dalla quale possono sbocciare fino a 6/7 fiori contemporaneamente.
Questa piccola pianta é entrata nella nostra collezione da piú di un anno ed è coltivata su zattera. In estate é rimasta all'aperto ricevendo un po' di sole diretto nelle prime ore della mattinata. Ha fatto molta nuova vegetazione, ma sembrava non voler fiorire.
Le abbiamo quindi cambiato posizione mettendola nell'orchidario. Da quel momento, con un'umiditá relativa piú alta, ha cominciato a sviluppare molte radici aeree e, in poco tempo, ha fatto la sua prima fioritura.
Probabilmente ci ha messo molto a fiorire perchè si tratta di una pianta importata dal Sudamerica, e ci sono voluti diversi mesi affinché la pianta si acclimatasse e si regolasse con le stagioni che qui sono l'opposto che in Sudamerica.
Tra le varie Sophronitis dovrebbe essere una delle più semplici da tenere in casa visto che non richiede un'escursione termica molto marcata tra il giorno e la notte. Ha bisogno di una buona luminositá (sempre stando attenti a non far arrivare la luce diretta del sole nelle ore piú calde), di una buona umiditá relativa, e non necessita di un riposo invernale, basta non eccedere con le annaffiature e ridurre le concimazioni.
Buona coltivazione a tutti!
Desi e Marco