COCHLEANTHES DISCOLOR
di Claudio Frenez
Pianta che troviamo nelle foreste umide e nebbiose del Costa Rica, Cuba, Panama ed Ecuador, ad un'altezza che può variare dai 600 ai 1800mt.
Cresce epifita aggrappandosi con radici di media grossezza a rami o tronchi non eccessivamente esposti ai raggi del sole.
Entrata a far parte della mia collezione due anni fa, proviene da una divisione dell'amico Stefano.
Si presenta sprovvista di pseudobulbi, con foglie disposte a ventaglio e con steli che emergono dalle ascelle delle foglie portando all'apice un unico, elegante, fiore color bianco-verdino, con il labello viola.
Coltivo questa pianta assicurandole la stessa luce che dò alle Phalaenopsis e un'umidità piuttosto alta che oscilla tra il 65 - 85%, garantendo sempre un buon movimento d'aria. Fertilizzo solo nei momenti di crescita vegetativa e, in autunno-inverno, mantengo le temperature comprese tra i 16° e i 21°C . Da maggio a settembre può stare tranquillamente all'esterno, riparata e lontana dai raggi del sole.
Come tutte le orchidee senza organi di riserva (pseudobulbi), la Cochleanthes non gradisce un substrato asciutto, ma sempre leggermente umido.
Tutto sommato è una pianta di facile coltivazione, che, a pieno diritto, può entrare nella nostra lista dei desideri.
Un saluto a tutti, Claudio