DENDROBIUM FALCONERI
di Frenez Claudio
Questo bellissimo Dendrobium mi è stato portato da Giovanna, ritornata da Orchids & More (in Germania) nel 2008, è una pianta che posseggo dunque da un paio d'anni.
Trova il suo habitat naturale nella regione indiana, sulle prime pendici dell'Himalaya, ed in Thailandia dove vive epifita fino ad un'altitudine di 1800 mt prediligendo i ami leggermente ombreggiati in estate.
La coltivo in veranda durante tutto l'anno. Fatta eccezione per i mesi di dicembre e gennaio, quando, per accentuare l'escursione termica diurna, la sposto per la notte in una stanza la cui temperatura si aggira tra gli 8° e i 10°C, per poi di giorno riportarla in veranda dove gode della stessa intensità di luce delle Cattleya. Durante questi due mesi il Den. Falconeri riceverà solamente un paio di nebulizzazioni, mentre le concimazioni si sospendono già da novembre.
Tutto questo per cercare di rispettare le condizioni climatiche del sito naturale di crescita: inverno secco e luminoso (foresta che si defoglia aumentando l'intensità luminosa) e temperature notturne decisamente al di sotto dei 10°C.
A causa di queste particolari esigente, la coltivazione di questa orchidea non è delle più semplici. Tuttavia, avendo a disposizione un ambiente fresco e luminoso per l'inverno, vale la pena di provarci, infatti secondo me il fiore di questo Dendrobium è semplicemente splendido!
Un saluto tutti,
Caludio