DINEMA POLYBULBON
di Lia Nesler
Nel gennaio 2009, in occasione della mostra da Schullian, abbiamo acquistato al banco di Kopf questa graziosa piantina.
Si chiama Dinema (Encyclia) Polybulbon, ed è originaria del Centro e Sudamerica, dove vive nelle foreste umide prediligendo le grandi querce. Cresce sia epifita, sia litofita, ad altitudini che possono variare dai 600 ai 3200 metri e ciò la rende un'orchidea estremamente versatile, che può sopportare temperature da fresche a molto calde, come anche situazioni di luminosità molto diverse.
E' formata da una serie di sottili rizomi che si allungano progressivamente producendo nuovi piccoli pseudobulbi di colore verde chiaro, ognuno dei quali porta due fogliette e produrrà, una volta maturo, una piccola spata e un solo fiore.
La crescita è abbastanza veloce: dal momento dell'acquisto la nostra ha più che raddoppiato le dimensioni e sappiamo che può allargarsi moltissimo fino a diventare un vero e proprio “cuscino” verde.
La coltiviamo in serretta, quindi con luce artificiale, ad una temperatura che quest'inverno si aggirava tra i 17-20 gradi. La bagniamo tutti i giorni a fondo, ma abbiamo notato che gradisce asciugare bene prima di ogni annaffiatura, perchè altrimenti si corre il rischio di far marcire le nuove vegetazioni e le spatine. Ma attenzione: gli pseudobulbi non devono mai raggrinzire!
La teniamo in una posizione un po' periferica, dove la luce c'è, ma non è troppo intensa.
Fiorisce all'inizio della primavera, aprendo quasi contemporaneamente tutti i fiori, che hanno i tipici colori tenui e naturali caratteristici di molte Encyclie e profumano leggermente. Così, nonostante le piccole dimensioni della pianta, e la scarsa colorazione dei fiori, l'effetto complessivo è molto bello ed elegante.
Mi sentirei quindi di consigliare l'acquisto di questa specie, perchè avrete capito che si tratta di un'orchidea abbastanza facile da curare, poco ingombrante e molto graziosa e, data la sua versatilità, si potrebbe anche provare a coltivarla fuori dalla serra. L'unica sua esigenza è quella di essere bagnata ogni giorno, perchè predilige la coltivazione su zattera.
Colgo l'occasione per augurare a tutti buona Pasqua!
A presto,
Lia