MASDEVALLIA WENDLANDII
di Claudio Frenez
Coltivo con successo questa specie nella mia veranda, dove in questo momento le temperature sono di 17°C notturni e 21°C diurni, e dove in estate si raggiungono temperature proibitive per la maggior parte delle Masdevallia , con notturne di 25°C e diurne di 32°C.
Naturalmente è necessario mantenere un alto tasso di umidità ambientale, circa dell'85%, e nelle ore più calde delle giornate estive, si dovranno effettuare 2 o 3 nebulizzazioni. Molto importante è anche assicurare un continuo movimento dell'aria.
Questa piccola Masdevallia è montata su zattera ed è entrata nella mia collezione circa tre anni fa, acquistata alla mostra-mercato che la Floricoltura Schullian di Bolzano organizza annualmente.
Essendo, come tutte le Masdevallie, un'orchidea priva di pseudobulbi, necessita di molta attenzione affinché le sottilissime radici siano sempre a contato con un substrato umido. Uno stress idrico per mancanza d'acqua provocherebbe un rapido ingiallimento e la caduta delle piccole foglie .
Perciò a chi si appresta alla coltivazione di questa o altre specie di Masdevallia, mi sentirei di dare un piccolo suggerimento: mai e poi mai abbassare la guardia!
Un saluto, Claudio.