PAPHINIA HERRADURAE
di Claudio Frenez
Si tratta di un'orchidea da tenere appesa, ma non tanto in alto, se vogliamo ammirare la sua fioritura.
E' entrata a far parte della mia collezione quasi per caso, in effatti l'ho comperata senza sapere molto, non conoscevo il fiore e nemmeno il metodo di coltivazione. In internet non si trova molto ed anche gli esperti hanno pareri e consigli discordanti .
Osservando le foglie si capisce bene che ama la penombra, io la definirei una semiterricola. C'è chi la coltiva in sfagno puro per mantenere il substrato sempre umido, io invece preferisco un substrato di pezzatura medio fine.
Per il momento il mio sistema sembrerebbe buono, ma sarà il tempo a dire se va bene veramente...
Un paio di mesi fa da uno pseudobulbo dell'anno scorso sono spuntati due steli, uno ora è in fiore, ma l'altro l'ho rotto quand'era lungo una decina di cm. Tuttavia il fatto non è grave, visto che in questi giorni ne stanno spuntando altri due.
Aggiungo che sto molto attento a non bagnare le foglie, come ho imparato trattando zygopetalum, stanhopee e calanthe, e la fertilizzo regolarmente. Per il resto fa tutto da sola.
Spero e mi auguro possa diventare un bell'esemplare, per il momento ammiro la sua prima fioritura mettendomi quasi in ginocchio.
Un saluto, Claudio.