DEN. VICTORIAE REGINAE
di Claudio Frenez
Il victoriae reginae è un Dendrobium di dimensioni medio-piccole, che trova il suo habitat ideale sugli estesi altipiani delle Filippine, dove si possono raggiungere i 1600 m s.l.m. E' una pianta a foglie decidue, che produce i suoi fiori sulle canne vecchie, già in parte spoglie.
Questa che vedete è la terza fioritura del mio victoriae reginae, che ho acquistato in occasione di "Orchids and Wine", quindi direi che l'orchidea ha confermato in pieno la sua fama d'essere assai generosa!
E' montato su zattera ed è rimasto all'esterno da maggio (dove ha finito la prima fioritura) fino alla fine di settembre. Durante questi mesi ha sviluppato una nuova canna, che una volta matura è andata in fiore per ben due volte. Contemporaneamente sta sviluppando una nuova vegetazione ed un bell'apparato radicale, come deve fare naturalmente una pianta in periodo di crescita, ben annaffiata e ben fertilizzata.
Ora sta in veranda, con minime notturne di 16° e massime diurne di 22.
Provvedo a nebulizzare quotidianamente ed ho aumentato la quantità di luce, questa orchidea infatti gradisce una maggiore luminosità durante l'inverno e una situazione più ombreggiata in primavera ed estate.
A fine fioritura si dovranno diminuire le annaffiature per un periodo di riposo invernale, facendo però attenzione a non lasciar mai seccare troppo, perché in natura queste piante vengono quotidianamente avvolte nelle nebbie mattutine, perciò un po' di umidità non deve mai mancare.
I fiori blu-violetto tendenti all'azzurro-bianco durano a lungo, si formano ai lati degli pseudobulbi penduli, e sono davvero bellissimi. Così questo Dendrobium può entrare a buon diritto tra le orchidee-gioiello delle nostre collezioni.
Un saluto, Claudio