SCHOENORCHIS FRAGRANS
di Ugo
Il genere delle Schoenorchis è composto da circa 25 orchidee epifite, monopodiali, e diffuse ampiamente dallo Sri Lanka all’India fino alle isole del sudest dell'Oceano Pacifico. Per la loro dimensione sono quasi sempre classificate tra le orchidee miniatura, alcuni hanno le foglie teretiformi, e la maggior parte presentano una infiorescenza composta da minuscoli fiori. Le piante di questo genere vengono di solito coltivate su zattera. Le specie con foglie teretiformi devono essere innaffiate regolarmente durante tutto l'anno, mentre le specie con foglie più delicate devono essere tenute più asciutte. Hanno bisogno di essere sistemate in un ambiente molto luminoso ma con luce filtrata e prediligono temperature da serra intermedia/calda.
Nella mia collezione ci sono 4 varietà di Schoenorchis: la S.gemmata, la S. juncifolia, la S.seidenfadenii e la Schoenorchis fragrans …. ed è proprio di quest’ultima che vorrei parlarvi… Questa minuscola specie è originaria del nord-est dell’India, Myanmar e Thailandia. Cresce ad un'altitudine di circa 1000 metri. La pianta presenta un fusto che misura circa 1 centimetro, e col passare degli anni tende ad accestire con la formazione di nuove vegetazioni. Le foglie sono carnose e raggiungono gli 1.8 centimetri di lunghezza. L'infiorescenza di solito sui 2 cm di lunghezza assume una forma a grappolo per la presenza di numerosi racemi che portano circa una decina di fiori profumati, ciascuno di circa 3 millimetri, ma talmente vicini uno all’altro da formare un'unica stupenda “nuvola” rosa. La fioritura avviene in estate.
La S.fragrans è con me da un anno, è stata acquistata su internet da un venditore tedesco ed inizialmente era montata su un manufatto in terracotta. Ho preferito collocarla su una zattera di sughero perché la ritengo più gestibile in questo modo nella serretta. L’ho posizionata sotto le luci artificiali in una zona molto luminosa e la innaffio con una nebulizzazione tutte le mattine. Una volta a settimana riceve una piccola dose di fertilizzante bilanciato (20.20.20) per tutto l’anno e sembra averlo gradito molto….!!!
Quest’orchidea è e resterà tra le mie preferite, anche se i fiori sono di ridottissime dimensioni, la generosa fioritura che presenta non può lasciare indifferenti quando la si ammira….
Ugo