TEMPERATURA:
Tratto da: "Coltivare Orchidee. Cura, generi e specie, fioritura". Edizione Giunti Demetra. Parecchie specie di Masdevallia provengono da climi e microclimi che possono venire descritti come "foresta delle nebbie": aree montagnose di foreste pluviali che sono costantemente bagnate da nuvole e nebbia. Pertanto la riuscita della coltivazione di queste orchidee dipende dal buon equilibrio tra fresco e umido. D'estate non amano il caldo. In genere le temperature che sono consigliate sono: - Temp. ottimale diurna: 14-18°C - Temp. ottimale notturna: 9-13°C - Massima temp. diurna: 25°C - Minima temp. notturna: 7°C ESPOSIZIONE: Non amano il sole, devono stare in posizione ombreggiata, per questo motivo si ambientano bene anche in appartamenti poco luminosi. All'esterno di trova bene all'ombra di altre piante. ANNAFFIATURE: Bagnature e nebulizzazioni abbondanti. Desiderano rimanere sempre leggermente umide, attenzione però a non farle marcire, bisogna trovare il giusto equilibrio. CONCIMAZIONI: In fase di crescita è bene concimare regolarmente, in dosi minori rispetto a quelle indicate sulla confezione. In fase vegetativa ridurre le concimazioni a una volta al mese. Utilizzare concime per orchidee bilanciato 20-20-20. SUBSTRATO: Tratto da: "Coltivare Orchidee. Cura, generi e specie, fioritura". Edizione Giunti Demetra. Vivono bene nello sfagno, ma gradiscono anche un composto molto minuto di carbone, sfagno e bark di pezzatura molto piccola, che garantisca umidità, con buon drenaggio. |