TEMPERATURE:
Non ama temperature troppo alte nè basse, le temperature ideali non devono scendere sotto i 10°C di minima e non deve salire sopra i 25°-28°C di massima. In inverno è preferibile portare la pianta, per un paio di mesi, in un luogo fresco (10-15°C). ESPOSIZIONE: L'odontoglossum non ama la luce diretta. Se coltivato in casa, va posizionato in un luogo luminoso ma protetto dai raggi solari diretti. In estate, se portato all'esterno, assicurargli una posizione ombrosa. ANNAFFIATURE: Nel periodo caldo il substrato deve rimanere sempre leggermente umido. La frequenza delle irrigazioni dipenderà, quindi, dall'umidità e dalle temperature generali. Per garantire una buona umidità (60-80%), nebulizzare la pianta una volta al giorno. Nei mesi invernali, in cui la pianta viene spostata in un luogo fresco, ridurre di molto le bagnature. Sia le bagnature, sia le vaporizzazioni, devono essere fatte al mattino per permettere alle foglie di asciugare durante il giorno ed evitare così lo sviluppo di malattie. Importante è evitare il ristagno d'acqua in un eventuale sottovaso. CONCIMAZIONI: Durante i mesi più caldi, fertilizzare ogni 15 giorni circa con concime per orchidee bilanciato 20-20-20 in dosi leggermente più scarse di quelle indicate sulla confezione. Nel periodo invernale sospendere le concimazioni. SUBSTRATO: E' ideale una miscela di corteccia per orchidee (bark) di media pezzatura e un po' di sfagno. Scegliete un vaso abbastanza grande da contenere le radici, ma non sovradimensionato. |